Rotazione degli stock

La rotazione degli stock (determinata attraverso un indice) descrive la velocità con cui i prodotti a magazzino si esauriscono e si rinnovano, durante un periodo specifico preso come riferimento. Questo indice è utile per comprendere quali prodotti vengono richiesti con maggior frequenza, e dunque organizzare (o riorganizzare, con le consulenze aziendali di BSB Logistica) gli spazi di magazzino o i layout di produzione, così da ottimizzare i percorsi operativi. Per esempio, i prodotti maggiormente venduti (dunque con un indice di rotazione più alto) potrebbero essere posizionati a ridosso delle baie di carico delle merci, così da facilitarne il picking e le operazioni di prelievo in previsione del trasporto, mentre altri prodotti a consumo più lento potrebbero essere posizionati in punti del magazzino ad accessibilità “più limitata”.

BSB Logistica attua il principio di rotazione degli stock (e una serie di strategie, tra cui la LIFO o la FIFO) per ottimizzare la permanenza dei prodotti nei suoi magazzini di Milano, Piacenza e Lissone. Per i tuoi magazzini in-house, invece, contattaci e richiedi una consulenza logistica: ti aiutiamo a riorganizzare i tuoi spazi di stoccaggio e i layout di produzione con interventi altamente ingegneristici calati sulla tua realtà aziendale.

GLOSSARIO TECNICO