Logistica per ecommerce, un flusso teso che passa dal digitale al fisico.

Il costante diffondersi delle vendite on line, porta con sé vantaggi e svantaggi per chi decide di operare in questo settore sempre piu competitivo, non tanto per i canonici rapporti prezzo e qualità relativi al prodotto, ma per la quantità di servizi ad esso collegati quali: la realizzazione della piattaforma di vendita, l’organizzazione di magazzino, il packaging e le spedizioni.
Le competenze necessarie alla costruzione di questo processo, che passa dal click di acquisto sino alla consegna a casa del prodotto scelto, coinvolgono gli operatori di settore alla creazione di piattaforme stabili per l’acquisto e le transazioni dei pagamenti, modalità differenti nella gestione dei magazzini, l’utilizzo di nuove forme di packaging certamente piu robuste e un’ organizzazione per il trasporto rapida, puntuale ed affidabile.
Non devono quindi essere trascurati dettagli quali:
- Corretta progettazione e funzionalità della piattaforma ecommerce , prodotti facilmente selezionabili e quindi acquistabili.
- Tracciamento della spedizione
- Imballo di qualità, al fine di evitare rotture nel corso delle fasi di trasporto
- Puntuale gestione delle giacenze di magazzino, monitorate nelle entrate ed uscite .
- Scelta di spedizionieri veloci ed affidabili.
Da non sottovalutare e di eguale importanza per una corretta relazione con il cliente, la gestione dei resi in casi di errato acquisto o merce fallata e l’ausilio di un call center per un contatto pronto a disposizione degli acquirenti.
Per approfondimenti inerenti alla tematica descritta all’interno di questo breve articolo, visita il sito degli osservatori del Politecnico di Milano
Articoli Recenti
- La gestione dell’e-commerce: dalla ricezione dell’ordine alla spedizione
- Gestione delle scorte per le PMI: best practices per un inventario efficiente
- Logistica integrata per le PMI: come superare le difficoltà con un operatore logistico di terze parti
- Logistica integrata per PMI: benefici e importanza di una gestione efficiente del magazzino
- Logistica per piccole e medie imprese (PMI)